Musica, arte, motori: Tutte le passioni di volvo

Musica, arte e motori. E' la ricetta di Volvo per la programmazione del Volvo Studio Milano, luogo di incontro dedicato alle passioni

Una ricetta tutta particolare per il mondo delle passioni a tutto tondo, quella di Volvo. A Milano c’è un luogo che è ormai diventato da qualche tempo un punto di riferimento per la musica, l’arte e molto di quello che ci gira attorno. Questo posto di chiama Volvo Studio e non è una concessionaria d’auto. O meglio, lo è, anche, ma non solo. Insomma, un luogo in cui ci sono delle macchine da vedere ma anche no. Dove la passione per le quattro ruote si mischia a quelle per le note di ogni tipo. Anche nel 2023.

Da sempre filone principale dell’attività del Volvo Studio, la Musica quest’anno parte con un collegamento inedito con il mondo dell’Intelligenza Artificiale grazie a EVOLVO. Evoluzioni sonore nello spazio tecnologico. Un ciclo di tre appuntamenti serali alla scoperta delle nuove frontiere del suono una vera e propria residency artistica che vedrà Rodrigo D’Erasmo, Niklas Paschburg e Ricciarda Belgiojoso duettare con Alex Braga ed A-Mint, la prima intelligenza artificiale musicale. Si comincia il 19 gennaio.
Seconda edizione pronta, invece, per il ciclo Un Mare di Suoni, grazie al quale negli appuntamenti in programma fra marzo e aprile si parte di nuovo alla scoperta delle musiche dal Mediterraneo toccando terre come la Turchia e Israele. Qui i suoni evadono i confini: navigano in piena libertà e si mescolano spontaneamente gli uni agli altri.

Il Volvo Studio Milano si conferma inoltre per il sesto anno consecutivo luogo di Piano City Milano ospitando quattro concerti nell’ambito dell’edizione 2023 di uno dei più grandi festival musicali del mondo per numero di spettacoli e affluenza di pubblico. Confermati anche i concerti del ciclo Break in Jazz con i giovani jazzisti laureati in Alta Formazione Artistica e Musicale presso i Civici Corsi di Jazz di Milano, la prestigiosa scuola fondata e diretta dal maestro Enrico Intra. A ottobre sarà poi la volta della quinta edizione del progetto Jam the Future in preparazione degli appuntamenti del festival JAZZMI 2023, altra conferma nel calendario musicale di quest’anno del Volvo Studio Milano.
ALTRI ARTICOLI